Condizioni generali 3PL

Condizioni generali 3PL

Amphora Tecnologies, SL.

CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI LOGISTICI DI "AMPHORA TECHNOLOGIES, S.L.".

1. AMBITO DI APPLICAZIONE

Le presenti Condizioni Generali sono applicabili a tutti i servizi logistici forniti dalla società ".AMPHORA TECHNOLOGIES, S.L.", con sede legale in Travessera de Gràcia n. 58, 1o 1a; 08006 Barcellona e con numero di identificazione fiscale B-01660059 (di seguito il ".Servizi" y "Anfora") a società che commercializzano principalmente i loro prodotti attraverso il commercio elettronico e che appaltano tali servizi logistici (i "Clienti"e il "Prodotti", rispettivamente).

Le presenti Condizioni Generali sono a disposizione degli interessati e possono essere consultate anche sul sito www.amphoralogistics.com.

Le Condizioni Generali regolano la fornitura dei Servizi da parte di Amphora, direttamente o tramite terzi subappaltatori, che devono essere espressamente accettate dai Clienti mediante la sottoscrizione di un Accordo di Adesione alle presenti Condizioni Generali (le "Condizioni Generali").Accordo").

2. SERVIZI LOGISTICI

2.1. Riferimenti

In virtù del Contratto e delle presenti Condizioni Generali di Contratto, Amphora fornirà al Cliente i Servizi elencati nella presente Clausola 2, alle condizioni di cui alla Clausola 3; quando richiesti attraverso la Piattaforma in conformità alle disposizioni della Clausola 4.

Oltre ai servizi descritti nella presente clausola 2, Amphora può fornire al Cliente servizi aggiuntivi, che saranno oggetto di un accordo e di un preventivo separati.

2.2. Ricevimento e stoccaggio dei Prodotti

I Servizi forniti da Amphora comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la ricezione e lo stoccaggio dei Prodotti nel magazzino di Amphora, che può comprendere le seguenti azioni:

(i) Scarico dei Prodotti dai veicoli del vettore.

(ii) ricevimento dei Prodotti presso il magazzino di Amphora. A tal fine, i Prodotti devono essere consegnati in scatole e/o pallet correttamente etichettati con il QR di Amphora. In caso contrario, i costi addizionali previsti dal Allegato III: Condizioni speciali.

(iii) Registrazione dei Prodotti ricevuti.

(iv) controllo e conteggio dei Prodotti al momento del ricevimento. In generale, si presume che il Cliente incarichi Amphora di fornire questo Servizio (al prezzo di seguito indicato), a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente. Il risultato del controllo e del conteggio dei Prodotti effettuato da Amphora prevarrà in ogni caso sulle informazioni fornite dal Cliente.

(v) Revisione e conteggio delle scorte in magazzino.

(vi) Immagazzinamento, custodia e stoccaggio dei Prodotti ricevuti su scaffali, corsie, pallet o altri spazi idonei nel magazzino di Amphora. Nel caso in cui i Prodotti debbano essere immagazzinati su pallet o su scaffalature, solo un singolo riferimento di Prodotto può essere immagazzinato in ogni posizione di pallet o su ogni scaffale.

2.3. Manipolazione del prodotto

I Servizi forniti da Amphora includono, ma non sono limitati a, i servizi di gestione dei Prodotti, che possono includere le seguenti azioni:

(i) la manipolazione dei Prodotti secondo le specifiche presentate per iscritto dal Cliente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la sistemazione dei prodotti in un contenitore o in un imballaggio, lo smistamento, il carico e lo scarico dei Prodotti, ecc.)

(ii) Kitting, ossia la creazione di pacchetti o kit come risultato del raggruppamento e/o dell'assemblaggio di singole referenze o Prodotti, seguendo le specifiche presentate per iscritto dal Cliente.

2.4. Preparazione e spedizione degli ordini

I Servizi forniti da Amphora includono, ma non sono limitati a, servizi di preparazione degli ordini, che possono includere le seguenti azioni:

(i) ricezione di ordini da parte del Cliente, attraverso la Piattaforma o una piattaforma del Cliente.

(ii) Prelievo di unità di Prodotti, in base alle specifiche presentate per iscritto dal Cliente, ossia selezione del Prodotto dalla sua collocazione in magazzino per la preparazione degli ordini corrispondenti.

(iii) confezionamento dei Prodotti in un contenitore o imballaggio di presentazione adeguata, in modo da garantirne la protezione durante lo stoccaggio e/o la successiva movimentazione.

Include anche azioni quali l'avvolgimento del Prodotto, la rimozione dell'imballaggio, l'inclusione di informazioni (quali coupon, cataloghi, ecc.) all'interno dell'imballaggio; nonché l'aggiunta di etichette o adesivi necessari al Prodotto, all'imballaggio o all'involucro.

Amphora utilizzerà il materiale di imballaggio fornito dal cliente. In caso contrario, verrà utilizzato il materiale di imballaggio disponibile presso Amphora (che dispone di tre misure standard), il cui costo verrà addebitato al cliente.

Nel caso in cui sia necessario introdurre elementi protettivi nell'imballaggio (come carta kraft o bolle protettive), il costo sarà anch'esso addebitato al Cliente.

(iv) Etichettatura dei Prodotti, con l'etichetta fornita dal relativo vettore.

(v) spostamento dei Prodotti in un punto di spedizione per facilitarne il carico da parte del vettore.

(vi) Custodia dei Prodotti fino al ritiro da parte del vettore.

(vii) Spedizione dei Prodotti al destinatario finale.

2.5. Gestione dei resi e dei cambi

I Servizi forniti da Amphora includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i servizi di gestione dei resi e dei cambi dei prodotti, seguendo la politica di resi e cambi indicata dal Cliente sulla Piattaforma, e sotto il controllo del Cliente, che possono includere le seguenti attività:

(i) Gestione del ritiro dei Prodotti scambiati e/o restituiti; dal destinatario finale al magazzino di Amphora, una volta che il Cliente abbia approvato lo scambio e/o la restituzione in questione, tramite la Piattaforma. Per default, i Prodotti scambiati e/o resi la cui gestione è affidata ad Amphora saranno restituiti al loro magazzino di partenza. Su espressa richiesta del Cliente, potranno essere restituiti anche presso la sede del Cliente stesso.

(ii) Ricevimento dei Prodotti sostituiti e/o restituiti presso il magazzino di Amphora.

(iii) Verifica dei Prodotti sostituiti e/o restituiti. In questo caso, Amphora informerà il Cliente sullo stato dei Prodotti sostituiti e/o restituiti.

(iv) smaltire o rifornire i Prodotti scambiati e/o restituiti in conformità con la politica scritta del Cliente in materia di resi e cambi. Ciò può includere il ricondizionamento dei Prodotti secondo le specifiche presentate per iscritto dal Cliente in ogni caso.

(v) Nel caso in cui il destinatario finale abbia richiesto una modifica, che può essere richiesta direttamente ad Amphora attraverso la Piattaforma, Amphora provvederà alla consegna del nuovo Prodotto seguendo le istruzioni fornite dal Cliente attraverso la Piattaforma, compresi tutti i Servizi inerenti.

2.6. Intermediazione nel trasporto dei Prodotti

I Servizi forniti da Amphora comprendono, tra l'altro, l'intermediazione e il coordinamento con società di trasporto per l'esecuzione del trasporto dei Prodotti inerenti alla prestazione dei Servizi, quali (i) il ritiro dei Prodotti presso le strutture designate dal Cliente (primo ingresso, dato che, di norma, il Cliente sarà responsabile e si assumerà la responsabilità della spedizione dei prodotti oggetto dei Servizi, dallo stabilimento di produzione fino all'ubicazione dei magazzini di Amphora); (ii) la spedizione e la consegna dei Prodotti al destinatario finale; e (iii) il ritiro e la restituzione dei Prodotti oggetto di scambio e/o restituzione.

I servizi di intermediazione e coordinamento dei trasporti comprendono tutti gli accordi necessari con le società di trasporto, che possono includere le seguenti attività:

(i) Generazione di etichette di spedizione.

(ii) Gestione degli ordini e della relativa documentazione.

(iii) Gestione automatica degli incidenti.

(iv) Trasferimento delle istruzioni del Cliente in merito al trasporto dei Prodotti.

(v) Monitoraggio delle prestazioni di trasporto dei Prodotti.

(vi) se del caso, effettuare comunicazioni o reclami alle società di trasporto secondo le istruzioni del Cliente.

(vii) Coordinamento con le società di trasporto per la risoluzione degli incidenti che si verificano durante la spedizione.

(viii) Se opportuno, inviare e-mail automatiche al destinatario finale per ridurre al minimo gli incidenti.

Amphora firmerà tutti gli ordini, i contratti e le commesse con le società di trasporto che si rendessero necessari per l'esecuzione delle azioni di cui sopra, in nome di Amphora ma a beneficio e per conto del Cliente, e non sarà responsabile, in nessun caso, dei danni o delle azioni della società di trasporto. In caso di inadempimento o di contingenza con un vettore, Amphora collaborerà a qualsiasi azione che il Cliente decida di intraprendere nei confronti del vettore in questione, assegnando le relative azioni, consentendo al Cliente di essere surrogato nella posizione di Amphora a tutti gli effetti, gestendo il reclamo (se il Cliente lo richiede) e/o fornendo supporto a tale scopo.

3. CONDIZIONI PER LA FORNITURA DI SERVIZI

3.1. Riferimenti

I clienti potranno contrattare i Servizi e monitorarne lo stato attraverso la Piattaforma fornita da Amphora.

3.2. Condizioni per la fornitura dei Servizi

a) Autonomia. Amphora avrà piena autonomia e indipendenza per la direzione, la gestione, l'organizzazione e la fornitura dei Servizi, nonché per la direzione, la gestione e l'organizzazione delle risorse tecniche, umane e materiali della propria attività, pur dovendo attenersi alle istruzioni del Cliente nei casi espressamente previsti dalle presenti Condizioni Generali.

A tal proposito, si precisa che Amphora avrà piena autonomia nello spostare i Prodotti tra i magazzini e le strutture di Amphora, per esigenze logistiche, organizzative, ecc. senza necessità di autorizzazione o comunicazione al Cliente.

b) Subappalto. Amphora può selezionare e appaltare a terzi tutti o parte dei Servizi, secondo i termini e le condizioni che di volta in volta ritiene opportuni, senza che sia necessario il preventivo consenso del Cliente. Tutti i subappaltatori saranno considerati agenti indipendenti di Amphora.

c) Orari. Amphora fornirà i Servizi nei giorni lavorativi: dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, presso la sede legale di Amphora, nel luogo in cui si trova il magazzino e nel luogo di destinazione dei Prodotti.

d) Controllo delle scorte di prodotto. Il Cliente sarà responsabile del controllo e della revisione periodica delle scorte dei Prodotti nel magazzino di Amphora, le cui informazioni saranno accessibili attraverso la Piattaforma e, se del caso, sarà anche responsabile del loro rifornimento.

Amphora non sarà in alcun caso responsabile di eventuali danni che possano derivare dalla mancanza di scorte o dalla carenza dei Prodotti.

e) Rifiuto di spedizioni. Amphora si riserva in ogni momento il diritto di rifiutare una richiesta di consegna nei seguenti casi: (i) perché ritiene che il contenuto dei Prodotti sia anormale; (ii) perché ritiene che le circostanze dell'ordine siano insolite; o (iii) perché ritiene che l'imballaggio dei Prodotti sia deteriorato o insufficiente (in quest'ultimo caso, a condizione che Amphora non sia stata incaricata di fornire servizi di imballaggio).

Se, una volta informato, il Cliente persiste nella sua volontà di effettuare la spedizione, Amphora sarà esente da qualsiasi responsabilità in relazione a tale spedizione e potrà indicare tale riserva nel documento di consegna del trasporto.

3.3. Prodotti suscettibili di essere oggetto della fornitura dei Servizi

I Prodotti per i quali possono essere acquistati i Servizi sono soggetti alle seguenti restrizioni:

a) Non si tratta di articoli considerati illegali.

(b) Non possono essere articoli infiammabili o combustibili.

(c) Gli articoli non devono essere difficili da maneggiare.

d) Non possono essere coinvolti articoli vietati.

e) I Prodotti devono essere articoli finiti o facilmente assemblabili.

f) Non possono essere coinvolti colli di peso lordo superiore a 40 kg o di peso volumetrico superiore a 40 kg, salvo espresso accordo scritto tra il Cliente e Amphora, che potrà anche riflettersi sul prezzo del Servizio.

(g) Non possono essere prodotti pericolosi.

Per merci pericolose si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelle specificate nelle istruzioni tecniche dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO), nei regolamenti sulle merci pericolose dell'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA), nel Codice Internazionale Marittimo delle Merci Pericolose (IMDG), nei regolamenti dell'Accordo Europeo sul Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR) o in qualsiasi altro regolamento nazionale o internazionale applicabile al trasporto o a qualsiasi altro servizio che preveda l'utilizzo di merci pericolose.

In deroga a quanto sopra, Amphora può accettare Prodotti appartenenti alle categorie elencate nelle voci precedenti - ad eccezione di quelli di cui alla lettera a) - a condizione che ciò sia preventivamente concordato per iscritto tra le parti, ma Amphora si riserva il diritto di praticare prezzi diversi da quelli indicati nella clausola 3.4, tenendo conto di fattori quali la pericolosità, la nocività e/o la tossicità dei Prodotti trattati, tra gli altri. In questo caso, il Cliente dovrà specificare la pericolosità, la tossicità o la circostanza specifica sulla confezione, sull'imballaggio o sugli elementi identificativi dei Prodotti.

Il Cliente è tenuto a controllare e verificare il corretto stato dei Prodotti prima della consegna ad Amphora, nonché a presentare un inventario dei Prodotti in questione, con l'indicazione delle quantità e del "Prezzo di vendita al pubblico" al momento del loro ingresso nei magazzini di Amphora.

I prodotti non conformi alle disposizioni della presente clausola saranno restituiti da Amphora al Cliente, o messi a disposizione del Cliente presso i locali di Amphora; il Cliente non avrà diritto ad ottenere il rimborso dell'importo pagato per i Servizi contrattati, che non possono essere eseguiti.

Fino a quando i prodotti non saranno rimossi dagli impianti di Amphora, essi matureranno il Prezzo di stoccaggio maggiorato e ad essi si applicherà il regime dei Prodotti trattenuti. mutatis mutandiscome questi termini sono definiti di seguito.

3.4. Prezzo dei servizi

Il prezzo dei Servizi sarà calcolato sulla base dei prezzi dei prodotti e dei servizi di cui sopra. Anexo III, Apéndice 1 (el “Precio”)che possono essere sostituiti o modificati per adeguarli alle tariffe attuali di Amphora e/o per includere nuovi servizi nelle rispettive tariffe. In tal caso, il Cliente dovrà essere informato in anticipo, 1 mese prima della data di entrata in vigore dei nuovi prezzi, via e-mail, in conformità con le disposizioni della clausola 7.

Dopo 1 mese dalla notifica di una modifica dei prezzi del Anexo III, Apéndice 1 (el “Precio”)In assenza di un'obiezione scritta da parte del Cliente, firmata da una persona autorizzata a rappresentare il Cliente in un atto pubblico (membri dell'organo amministrativo che siano rappresentanti legali, o procuratori), inviata via e-mail in conformità alle disposizioni della Clausola 7, si intenderà a tutti gli effetti che il Cliente accetta la modifica dei Prezzi.

In caso di contestazione presentata nei termini indicati nel paragrafo precedente, Amphora potrà cessare la fornitura dei Servizi, secondo quanto previsto dal Contratto.

Nel caso in cui il prezzo dei Servizi non sia compreso nel Anexo III, Apéndice 1 (el “Precio”)Se il contratto deve includere caratteristiche speciali o circostanze non previste inizialmente, Amphora dovrà redigere un preventivo separato.

3.5. Modalità di pagamento dei Servizi

Il pagamento del Prezzo per i Servizi dovrà essere effettuato secondo le modalità indicate nel Contratto.

3.6. Pesatura dei prodotti

Si conviene espressamente che, ai fini della determinazione del Prezzo dei Servizi e/o di qualsiasi altro servizio, in caso di dubbio, prevarrà la pesatura dei Prodotti effettuata dalla società di trasporto.

3.7. Contanti alla consegna

Nel caso in cui la spedizione avvenga in contrassegno, ossia con l'incasso da parte del trasportatore del prezzo dei Prodotti al momento della consegna al destinatario finale, Amphora pagherà al Cliente l'importo effettivamente ricevuto dal trasportatore, deducendo il Prezzo dei servizi che Amphora ha fornito al Cliente fino a tale data. In caso di discrepanza tra l'importo effettivamente ricevuto dall'impresa di trasporto e il pagamento previsto dal Cliente, quest'ultimo è tenuto a trattare l'incidente direttamente con l'impresa di trasporto, senza pregiudizio per la collaborazione di Amphora, secondo i termini indicati di seguito nelle condizioni di responsabilità.

In questo caso, si procederà a un conguaglio mensile degli importi dovuti dal Cliente, al netto degli importi già versati in conformità alle disposizioni del presente paragrafo.

3.8. Conseguenze di eventuali inadempienze

Il mancato o mero ritardo, totale o parziale, nel pagamento delle fatture entro il termine indicato nel paragrafo precedente darà diritto ad Amphora di (i) sospendere temporaneamente l'erogazione dei Servizi; e/o (ii) risolvere il Contratto e il rapporto commerciale con il Cliente, in conformità alle disposizioni del Contratto.

Il Cliente riconosce e accetta tali poteri a favore di Amphora, che comporteranno anche, in caso di risoluzione del Contratto, l'immediata esecutività di tutti gli importi dovuti, nonché degli interessi di mora e delle eventuali spese di riscossione, come previsto dalla presente clausola.

Sugli importi delle fatture scadute e in attesa di pagamento matureranno automaticamente (senza necessità di preavviso), interessi di mora pari all'1,5% mensile a partire dalla data di scadenza, nonché le spese derivanti dalla gestione della riscossione sostenute, con un minimo di 40,00 €, che si aggiungeranno all'importo del debito in ogni caso e senza bisogno di una richiesta esplicita, le parti si sottopongono espressamente alle disposizioni della Legge 3/2004, del 29 dicembre, che stabilisce misure per combattere i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.

3.9. Pegno sui Prodotti

a) Concetto. A garanzia degli importi dovuti al cliente in base al prezzo dei servizi e/o di qualsiasi altro importo che possa essere dovuto al cliente (come interessi o costi di riscossione), Amphora avrà un diritto di pegno su tutti i prodotti del cliente conservati nei magazzini o nelle strutture di Amphora (i "prodotti Amphora").Prodotti trattenuti").

b) Costituzione ed effetti. Il diritto di ritenzione disciplinato nella presente Clausola si costituirà automaticamente dal momento in cui il Cliente si renderà inadempiente (per il quale non sarà necessario alcun preavviso) o violerà le Condizioni Generali; senza necessità di alcun requisito.

Il diritto di ritenzione si estende a tutti i prodotti del cliente che Amphora ritiene opportuni o necessari. In assenza di indicazioni contrarie, il diritto di ritenzione si intende esteso a tutti i prodotti presenti nei magazzini o nelle strutture di Amphora. A titolo di chiarimento, si precisa che il diritto di ritenzione può estendersi a tutti i Prodotti del Cliente presenti nei magazzini o nelle strutture di Amphora, indipendentemente dal fatto che il loro valore sia o meno superiore agli importi dovuti per il pagamento, senza che vi sia un saldo tra le due voci.

Mentre Amphora tiene in custodia i Prodotti trattenuti, matura il prezzo stabilito per la loro conservazione, aumentato del 100,00 % (il "Prezzo Amphora").Aumento del prezzo di stoccaggio").

In nessun caso Amphora sarà responsabile per danni o perdite che si verifichino ai Prodotti trattenuti o per colpa degli stessi. Nel caso in cui i Prodotti trattenuti siano distrutti o perduti, Amphora sarà surrogata in qualsiasi risarcimento pagato da compagnie assicurative, vettori o altri.

c) Poteri inerenti al pegno. In caso di inadempimento o di mero ritardo, in tutto o in parte, delle fatture corrispondenti al Prezzo; e/o in caso di qualsiasi altro inadempimento contrattuale da parte del Cliente (non necessariamente risolutivo), in conformità al diritto di ritenzione, Amphora avrà il diritto di, a sua discrezione:

a) conservare i Prodotti Ritenuti nei propri magazzini o strutture, vale a dire non trasportarli né compiere alcuno degli atti inerenti al loro trasporto.

(b) Mancata fornitura di Servizi in relazione ai Prodotti trattenuti.

c) trasferire i Prodotti trattenuti in altri magazzini o strutture di Amphora, se ciò è necessario o nell'interesse di Amphora.

d) 2 mesi dopo che Amphora ha chiesto al Cliente di saldare il suo debito e/o di porre rimedio alla sua violazione del contratto, tramite un'e-mail inviata in conformità alle disposizioni della clausola 7, Amphora può, a sua discrezione, scegliere una delle seguenti opzioni:

a. Mantenere la custodia dei Prodotti trattenuti, maturando il Prezzo di Stoccaggio Maggiorato.

b. Distruggere o riciclare i Prodotti trattenuti e addebitare al Cliente i costi sostenuti per farlo.

c. Vendere o cedere a terzi i Prodotti trattenuti.

La distruzione, il riciclaggio, la vendita o lo smaltimento dei Prodotti Ritenuti non impedirà in alcun caso al Cliente di pagare il Prezzo dei Servizi; con l'unica eccezione che gli importi ottenuti dall'eventuale vendita saranno applicati al saldo debitore del Cliente.

d) Estinzione. Il vincolo si estinguerà e le Merci trattenute saranno svincolate quando il Cliente avrà pagato tutti gli importi arretrati (compresi il Prezzo, il Prezzo di stoccaggio maggiorato, gli interessi di mora e qualsiasi altro elemento) e/o avrà sanato tutte le sue inadempienze contrattuali.

e) Regime. In linea di principio, il diritto di ritenzione qui stabilito sarà disciplinato dalle disposizioni delle presenti Condizioni Generali, con il carattere di accordo contrattuale vincolante tra le parti in base al principio di libera scelta. Tuttavia, quando in relazione al diritto di ritenzione concorrono i requisiti stabiliti per il pegno negli articoli 1866 e seguenti del Codice Civile, o per il diritto reale di ritenzione negli articoli 569-3 e seguenti del Codice Civile della Catalogna, o per altre figure analoghe, i regimi legalmente stabiliti potranno essere applicati in via sussidiaria, con efficacia reale.

3.10. Altri casi di applicazione del prezzo di stoccaggio maggiorato

Il Prezzo di Stoccaggio Maggiorato si applicherà anche nel caso in cui, a seguito della cessazione del rapporto tra le Parti (per scadenza del termine, risoluzione per inadempimento o altro), non tutti i Prodotti del Cliente vengano rimossi dai magazzini e dalle strutture di Amphora. In tal caso, i Prodotti rimanenti saranno disciplinati dal regime dei Prodotti trattenuti, mutatis mutandis.

A titolo di chiarimento, le Parti prendono atto che le disposizioni di cui al paragrafo precedente si applicheranno in ogni caso di mancato ritiro dei Prodotti dai magazzini di Amphora quando ciò non rientri nella prestazione dei Servizi, fermo restando l'eventuale risarcimento del danno che potrà essere dovuto ad Amphora per l'inadempimento del Cliente.

3.11. Non sostituibilità

Si conviene espressamente che le penalità, le sanzioni e il regime stabiliti nella presente Clausola non sostituiscono il risarcimento dei danni che, se del caso, può corrispondere.

3.12. Regime di responsabilità

3.12.1. Diligenza anfora

Amphora si impegna ad usare una ragionevole cura nell'erogazione dei propri Servizi, e sarà responsabile, nei limiti previsti dalla normativa vigente e dalle presenti Condizioni Generali, di qualsiasi danno derivante da perdita, guasto, rottura o ritardo nella consegna dei Prodotti, dal momento del ricevimento presso il proprio magazzino, fino alla consegna dei Prodotti o alla loro messa a disposizione del vettore per la consegna al destinatario finale.

3.12.2. Esclusioni

a) Amphora non è responsabile per i danni causati da azioni di terzi, come ad esempio un'azienda di trasporto; ciò nonostante Amphora collaborerà in qualsiasi azione che il Cliente decida di intraprendere nei confronti del terzo in questione, assegnando le relative azioni, consentendo al Cliente di surrogare la posizione di Amphora a tutti gli effetti, gestendo la richiesta di risarcimento (se il Cliente lo richiede) e/o fornendo il proprio supporto a tale scopo.

b) Si conviene espressamente che Amphora non sarà responsabile di alcun danno derivante o causato da:

(i) Qualsiasi evento o atto derivante da azioni del Cliente, di chiunque agisca per conto del Cliente, o di terzi (indipendentemente dal fatto che siano stati o meno subappaltati da Amphora), come la società di trasporto o il destinatario finale.

(ii) Restringimento derivante dalla natura stessa dei Prodotti.

(iii) Difetti nascosti nei Prodotti.

(iv) Difetti nella confezione o nell'imballaggio (quando i servizi di imballaggio non sono stati appaltati), perché l'imballaggio è insufficiente o in cattive condizioni.

(v) L'assenza di Prodotti o differenze nella tolleranza di consegna, nel caso in cui, eccezionalmente, le parti abbiano concordato che i Servizi di revisione e conteggio dei Prodotti non saranno forniti al momento del ricevimento.

A titolo di chiarimento, si precisa che Amphora non sarà responsabile per eventuali prodotti mancanti o differenze nella tolleranza di consegna, anche se i servizi di revisione e conteggio dei prodotti sono stati forniti al momento del ricevimento, se, per ogni successivo prodotto in arrivo, il cliente ha rinunciato alla fornitura di questo servizio da parte di Amphora.

(vi) i Prodotti o l'uso improprio o scorretto dei Prodotti da parte del destinatario finale, che sarà responsabile del Cliente, a meno che il danno non sia dovuto a: (i) cattiva conservazione; (ii) errori nell'imballaggio, nell'etichettatura o nella selezione (nel caso in cui tali Servizi siano stati ordinati ad Amphora); o (iii) qualsiasi difetto attribuibile ai Servizi, nel qual caso Amphora sarà l'unica responsabile se si dimostra che non ha esercitato la dovuta diligenza nella fornitura dei Servizi.

(vii) quegli eventi o situazioni al di fuori del proprio controllo, cause di forza maggiore o caso fortuito. Senza limitazioni, si conviene espressamente che saranno considerati cause di forza maggiore o caso fortuito, tra gli altri, i seguenti casi: scioperi, eventi o situazioni derivanti da intemperie di qualsiasi tipo, guerra e/o terrorismo, insurrezioni o sommosse popolari (scioperi generali o settoriali, conflitti di lavoro, ecc.), situazioni epidemiche o pandemiche, o qualsiasi altra causa che Amphora non avrebbe potuto prevedere o evitare attraverso l'applicazione di una ragionevole diligenza.

(viii) Eventuali ritardi nella fornitura di uno qualsiasi dei Servizi, compresi la consegna o il trasporto, inferiori a 72 ore.

c) Inoltre, si conviene espressamente che Amphora non sarà responsabile per:

(i) danni indiretti, perdita di profitto, danni morali o di reputazione, o qualsiasi tipo di danno punitivo, sia effettivo che potenziale.

(ii) Danni legati a una presunta frustrazione delle aspettative o a un presunto prezzo eccessivo.

(iii) Danni contingenti o non quantificabili.

(iv) Danni risarcibili in base a polizze assicurative che possono essere richieste a terzi responsabili di tali danni.

(v) Danni attribuibili a qualsiasi atto (comprese le decisioni aziendali), omissione, transazione, accordo o presentazione di qualsiasi modulo, stampa o scrittura effettuata su richiesta o con l'approvazione o il consenso (espresso o implicito) del Cliente.

(vi) Danni che vengono riparati da Amphora con ragionevole soddisfazione del cliente. A questo proposito, il cliente si impegna a fare del suo meglio per facilitare la capacità di Amphora di porre rimedio a qualsiasi danno. Tali sforzi includono la possibilità di fornire lo stesso accesso al personale di Amphora presso la sede del cliente o ovunque sia necessario. Senza limitare quanto sopra, nessun danno sarà considerato come danno risarcibile nella misura in cui il cliente non abbia fatto del suo meglio per mitigare la portata e l'entità del danno causato.

d) In nessun caso è possibile presentare reclami ad Amphora al di fuori dei termini previsti dalla Legge 15/2009, dell'11 novembre, sul Contratto di Trasporto di Merci via Terra, o dalle Convenzioni Internazionali applicabili, a seconda dei casi.

e) In caso di responsabilità derivante da eventi o fatti verificatisi durante il trasporto dei Prodotti, in nessun caso la responsabilità di Amphora potrà eccedere quella che le società di trasporto devono assumersi (secondo le loro condizioni), in qualsiasi modalità (terrestre o aerea); fermo restando che in tali casi il Cliente dovrà agire nei confronti delle società di trasporto per il risarcimento dei danni eventualmente subiti.

Nel caso in cui i Prodotti vengano distrutti o perduti, Amphora sarà surrogata in qualsiasi indennizzo pagato da compagnie assicurative, vettori o altri.

3.12.3. Limitazione quantitativa

Nel caso in cui Amphora sia responsabile di danni causati durante la fornitura dei Servizi, il risarcimento a cui il Cliente ha diritto in base al regime legale e contrattuale applicabile avrà un limite massimo del 99,00 % del "Costo di sostituzione" dei Prodotti (corrispondente all'1,00 % escluso come tolleranza di errore nella fornitura dei Servizi), che sarà concordato dalle Parti e, in mancanza, corrisponderà al 50,00 % del Prezzo di vendita al dettaglio dei Prodotti dichiarato dal Cliente al momento della fornitura dei Servizi,00 % escluso come tolleranza di errore nella fornitura dei Servizi), che sarà quello concordato dalle Parti e, in mancanza, corrisponderà al 50,00 % del prezzo di vendita al dettaglio dei Prodotti dichiarato dal Cliente al momento del loro ingresso nei magazzini di Amphora.

3.13. Dichiarazioni e garanzie

Amphora dichiara e garantisce che:

a) Ad eccezione dei casi contemplati nelle presenti Condizioni Generali, Amphora deve conservare i Prodotti in buono stato, rispettando le specifiche di ciascun produttore, che devono essere state espressamente comunicate dal Cliente.

b) ha stipulato una polizza assicurativa che copre gli eventuali danni che possono derivare da una fornitura difettosa dei Servizi.

c) Amphora non potrà in alcun caso utilizzare i Prodotti del Cliente immagazzinati e la loro manipolazione sarà limitata alle istruzioni del Cliente, a meno che non si applichino le disposizioni della clausola 3.9 e le disposizioni correlate.

d) Se i Servizi di imballaggio sono stati appaltati, i Prodotti saranno spediti con un imballaggio adeguato, conforme agli standard di mercato, in modo che i Prodotti siano protetti durante l'intero processo, compreso il trasporto.

Il Cliente dichiara e garantisce che:

a) Il Cliente è l'unico proprietario dei Prodotti oggetto dei Servizi e dispone delle licenze, dei permessi, delle autorizzazioni amministrative e delle certificazioni legalmente richieste per la loro commercializzazione.

b) Il Cliente è consapevole e accetta che Amphora possa subappaltare tutti o parte dei Servizi.

c) Il Cliente riconosce che i tempi di consegna forniti o comunicati in relazione a qualsiasi Servizio, sia sulla Piattaforma che in altro modo, sono approssimativi e approssimativi e non dipendono esclusivamente da Amphora.

4. CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

La contrattazione, la gestione e il monitoraggio della fornitura dei Servizi avviene attraverso una piattaforma virtuale di proprietà esclusiva di Amphora (la "Piattaforma"), alla quale il Cliente può accedere in remoto dal proprio computer attraverso il sito web di Amphora: https://amphoralogistics.com.

Ai fini dei presenti Termini e Condizioni Generali, il Cliente sarà anche indicato come "Utente", nel momento in cui si sarà registrato con successo sulla Piattaforma.

4.1. Accettazione delle Condizioni Generali di Contratto

L'Utente può utilizzare la Piattaforma, e quindi contrattare i Servizi Amphora, solo se (i) sottoscrive l'Accordo e le presenti Condizioni d'uso; e (ii) accetta tutti i termini e le condizioni delle presenti Condizioni d'uso cliccando sul pulsante "Accetto" visualizzato come parte del processo di accesso alla Piattaforma. Nel caso in cui l'Utente non accetti i termini delle presenti Condizioni d'uso, non potrà utilizzare la Piattaforma.

L'Utente si fa carico di tutti i costi, compresi quelli di connessione a Internet o altri costi simili, sostenuti per accedere alla Piattaforma.

4.2. Registrazione dell'utente

Per accedere alla Piattaforma e, quindi, per aderire ai servizi offerti da Amphora, è indispensabile registrarsi come Utente compilando il Modulo di Registrazione presente sul sito. https://amphoralogistics.com nella sezione "Registrazione utente" nell'angolo in alto a destra della home page del sito.

La registrazione deve essere effettuata manualmente o tramite l'account Google dell'Utente, se applicabile, ed è gratuita.

Il Modulo di registrazione richiederà al Cliente: (i) nome e cognome della persona rappresentativa; (ii) Amphora per la quale il Cliente opera, se applicabile; (iii) un indirizzo e-mail designato dal Cliente e che sarà utilizzato per accedere alla Piattaforma; e (iv) una password, che sarà la chiave di accesso del Cliente alla Piattaforma.

Una volta compilato il Modulo di Registrazione, il Cliente riceverà una e-mail da Amphora all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente, con un link che servirà a convalidare la registrazione sulla Piattaforma, indispensabile per completare la registrazione come Utente.

Il Cliente è tenuto a garantire che le persone autorizzate all'uso della Piattaforma rispettino scrupolosamente le disposizioni delle presenti Condizioni Generali e sarà responsabile nei confronti di Amphora delle conseguenze che possono derivare dall'inosservanza da parte di tali persone, indipendentemente dal fatto che il Cliente ne sia o meno responsabile.

4.3. Accesso ai servizi

Una volta registrato come Utente, il Cliente potrà accedere ai Servizi alle condizioni stabilite nelle presenti Condizioni Generali, fermo restando che Amphora potrà stabilire requisiti specifici per la contrattazione di alcuni dei Servizi.

I codici di accesso ai Servizi offerti da Amphora sono strettamente riservati e l'Utente è responsabile della loro custodia e si impegna ad adottare tutte le misure necessarie per impedirne la conoscenza o l'uso non autorizzato da parte di terzi.

L'Utente esonera Amphora da qualsiasi responsabilità che possa essergli richiesta per l'uso non autorizzato o fraudolento dei codici di accesso, con la sola eccezione che tale uso non autorizzato o fraudolento sia stato direttamente ed espressamente causato da Amphora.

Le firme dell'Utente sulle operazioni effettuate attraverso la Piattaforma saranno considerate come apposte dall'Utente e tutti i documenti firmati dall'Utente saranno considerati validi. Il Cliente e l'Utente avranno accesso in ogni momento ai Servizi contrattati e alla loro fatturazione attraverso la sezione "Fatturazione" dello spazio dell'Utente sulla Piattaforma, che apparirà come un menu a tendina sul lato sinistro dello spazio dell'Utente, nonché l'accesso ai Servizi in corso di esecuzione attraverso la sezione "Inventario", che sarà aggiornata man mano che i Servizi vengono forniti da Amphora.

L'accesso alla Piattaforma consentirà all'Utente di sincronizzare la propria piattaforma di e-commerce con la Piattaforma, e l'Utente dovrà seguire le istruzioni relative (i) alla sincronizzazione e all'aggiunta di Prodotti; (ii) all'invio dell'inventario al magazzino di proprietà di Amphora, se applicabile; e (iii) alla gestione delle spedizioni di Prodotti.

4.4. Aggiornamenti

Amphora può, su richiesta del Cliente o unilateralmente, apportare aggiornamenti e adattamenti alla Piattaforma per la sua corretta esecuzione e funzionamento, in conformità con l'oggetto del Contratto e durante la sua durata, senza dover sostenere costi aggiuntivi per il Cliente. Ciò significa che Amphora può, ad esempio, modificare la presentazione e la configurazione della Piattaforma in qualsiasi momento e senza preavviso al Cliente. Se del caso, l'estensione delle funzionalità comporterà un aumento del prezzo dell'incarico di utilizzo della piattaforma, secondo i termini espressamente concordati in tal caso. Il mancato accordo su tale aumento del Prezzo comporterà la risoluzione del Contratto.

4.5. Proprietà intellettuale. Divieti. Proprietà industriale

4.5.1.Manifestazione di proprietà

Amphora dichiara e garantisce, a tutti gli effetti, di essere il legittimo proprietario della Piattaforma e di essere autorizzata, in quanto tale, a cederne l'uso al Cliente.

4.5.2. Divieti

a) La cessione d'uso concessa nel presente Contratto non costituisce in alcun modo un'autorizzazione alla commercializzazione o alla distribuzione della Piattaforma o dei diritti concessi al Cliente.

Durante la durata del Contratto, la Piattaforma rimarrà di proprietà esclusiva di Amphora, cosicché il Cliente non potrà compiere alcuna azione in relazione alla Piattaforma diversa da quella disciplinata nel presente Contratto, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la commercializzazione, la concessione in licenza, la cessione, il leasing, il prestito, la donazione, l'accessibilità a terzi - diversi dagli Utenti Autorizzati - in tutto o in parte, l'utilizzo di tecniche di reverse engineering e la decompilazione, il cambiamento, la modifica, l'implementazione della Piattaforma. Il Cliente è responsabile in solido per qualsiasi danno che possa essere subito da Amphora in conseguenza di una violazione delle disposizioni del presente paragrafo da parte del suo personale.

b) La realizzazione di opere derivate dalla Piattaforma è espressamente vietata. Di conseguenza, il Cliente si impegna espressamente a non modificare o alterare in alcun modo la Piattaforma, nemmeno per adattarla alle proprie esigenze. Ogni adattamento necessario dovrà essere richiesto e autorizzato da Amphora, che potrà decidere se realizzarlo o meno. In ogni caso, gli adattamenti saranno effettuati da Amphora e saranno a beneficio di Amphora.

c) La Piattaforma può essere utilizzata solo dal Cliente, dal suo personale e dagli Utenti autorizzati, nel rigoroso rispetto degli obblighi di riservatezza di cui alla Clausola 5. Ai fini del presente Contratto, per personale sotto la responsabilità del Cliente si intendono i suoi amministratori, funzionari, dirigenti e dipendenti.

d) È vietato, in generale, compiere qualsiasi atto che possa comportare una violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Amphora o che ecceda il contenuto del diritto di utilizzo concesso dal presente Contratto.

e) Il cliente dovrà informare tempestivamente ed efficacemente Amphora di qualsiasi violazione o sospetta violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Amphora di cui il cliente possa o debba venire a conoscenza esercitando la dovuta diligenza.

4.5.3. Proprietà industriale

Il Cliente autorizza Amphora ad utilizzare il suo nome commerciale e/o il suo marchio, nell'ambito della fornitura dei Servizi contrattati e ai fini della loro realizzazione. Il Cliente e Amphora si autorizzano reciprocamente a pubblicizzare l'esistenza del loro rapporto contrattuale pubblicando il nome commerciale e/o il logo dell'altra parte sui rispettivi siti web, e possono includere link ai rispettivi siti web come pubblicità commerciale.

4.6. Nessuna garanzia, limitazione di responsabilità

4.6.1.Assenza di salvaguardie

La Piattaforma è messa a disposizione del Cliente "così com'è". Pertanto, ad eccezione di quanto previsto nella clausola 4.5.1, il trasferimento dell'utilizzo della Piattaforma avviene senza garanzie di alcun tipo, espresse o implicite, anche per quanto riguarda la sua idoneità agli scopi o alle aspettative del Cliente. Di conseguenza, il Cliente sarà l'unico ed esclusivo responsabile dell'inadeguatezza o dell'inidoneità della Piattaforma per la gestione della propria logistica aziendale, e terrà Amphora completamente indenne da qualsiasi conseguenza che possa derivare da tale inadeguatezza o inidoneità; ciò include, ma non si limita a, il profitto che il Cliente potrebbe non ottenere come conseguenza dell'inadeguatezza della Piattaforma alle proprie aspettative.

A titolo di chiarimento, Amphora non sarà in alcun caso responsabile di eventuali errori o malfunzionamenti della Piattaforma causati da, o associati a, azioni del Cliente, degli Utenti Autorizzati e/o del loro personale, o di elementi esterni al codice sorgente della Piattaforma.

4.6.2. Limitazione di responsabilità

La responsabilità complessiva di Amphora per i danni che il cliente può subire a causa della violazione da parte di Amphora delle disposizioni del presente Contratto in merito al trasferimento dell'utilizzo della Piattaforma non può superare l'importo del Prezzo pagato dal cliente negli ultimi due mesi immediatamente precedenti l'atto o l'omissione dolosa o gravemente negligente di Amphora che ha dato origine al danno. Se l'atto o l'omissione dolosa o gravemente negligente di Amphora che ha causato il danno si è verificato meno di tre mesi prima dell'entrata in vigore del Contratto, si prenderanno come riferimento le informazioni disponibili in quel momento e si farà una media trimestrale.

A titolo di chiarimento, si precisa che Amphora non è un consulente, né fornisce consulenza di alcun genere in termini di operazioni commerciali e/o logistiche di qualsiasi tipo, e pertanto il Cliente sarà l'unico ed esclusivo responsabile delle conseguenze che potranno derivare dalla gestione della propria attività attraverso la Piattaforma. Le indicazioni che Amphora può fornire al Cliente in relazione all'utilizzo della Piattaforma non comportano, né possono in alcun caso essere intese come consulenza di alcun tipo, e in particolare per quanto riguarda il rispetto degli obblighi fiscali, doganali o di qualsiasi altro tipo del Cliente, per i quali il Cliente è esclusivamente responsabile dell'adempimento.

4.7. Sospensione o revoca dello status di Utente

Nel caso in cui Amphora ritenga che il cliente abbia violato in tutto o in parte il contratto o le presenti condizioni generali, Amphora può sospendere l'accesso del cliente all'EMS e/o revocare l'iscrizione del cliente senza preavviso al cliente e senza alcuna responsabilità per Amphora.

Amphora può utilizzare qualsiasi metodo operativo, tecnologico, legale o di altro tipo disponibile per far rispettare i termini di utilizzo dell'EMS, incluso, senza limitazioni, il blocco degli indirizzi IP.

5. RISERVATEZZA

Le parti riconoscono l'obbligo reciproco di segretezza e riservatezza in relazione alle informazioni provenienti o di esclusiva conoscenza di una delle parti, che non sono generalmente disponibili a terzi, riguardanti qualsiasi aspetto delle attività e delle operazioni tecniche, commerciali, finanziarie o di altro tipo dell'altra parte, dei suoi partner, delle sue società controllate o collegate, o dei suoi clienti e fornitori, nonché quelle relative ai suoi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, ai suoi progetti e alle sue funzionalità, ai suoi segreti industriali e commerciali, che potrebbero essere divulgate o a cui potrebbero avere accesso in conseguenza della firma e dell'esecuzione del Contratto.

6. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

6.1. Conformità normativa

Le parti si impegnano a rispettare la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e si impegnano a trattare i dati personali ottenuti durante la vigenza del presente Contratto in conformità a tale normativa.

6.2. Dati personali delle parti contraenti

Con la sottoscrizione del presente Contratto, le parti acconsentono a che i loro dati personali raccolti nel presente Contratto, nonché quelli che potranno essere raccolti in futuro per ottemperare al Contratto, siano inseriti dall'altra parte nel proprio archivio di raccolta dati automatizzato o non automatizzato ai fini della corretta esecuzione del rapporto contrattuale. Tali dati personali non saranno in alcun caso comunicati a terzi senza il consenso della parte titolare di tali dati personali. Fatto salvo quanto sopra, le parti possono esercitare senza limitazioni i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità o opposizione.

6.3. Altri dati personali

Per quanto riguarda i dati personali ai quali le parti possono avere accesso a seguito dell'esecuzione del presente Accordo, essi saranno di esclusiva proprietà della parte interessata e si intenderanno forniti volontariamente, e saranno utilizzati solo ai fini dell'esecuzione dell'Accordo, con l'impegno delle parti a non utilizzarli o usarli per scopi diversi da quelli concordati e a non comunicarli ad altri soggetti, nemmeno a scopo di conservazione. Le parti si impegnano a che il trattamento dei dati personali a cui hanno accesso in ragione dell'esecuzione del presente Accordo venga effettuato mantenendo il più stretto segreto professionale e l'assoluta riservatezza di tali dati, oltre a rispettare diligentemente l'obbligo di cura e custodia imposto loro dal Regolamento generale sulla protezione dei dati e dalla Legge organica sulla protezione dei dati.

Le parti si impegnano ad adottare le misure tecniche e/o organizzative necessarie per proteggere i dati personali a cui hanno accesso e per impedirne l'alterazione, la perdita, il trattamento e l'accesso non autorizzato, in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati e alla Legge organica sulla protezione dei dati e ai suoi regolamenti complementari.

6.4. Esercizio dei diritti

Gli interessati possono esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione del trattamento e portabilità, ove applicabili, in relazione ai trattamenti di cui è responsabile la Società, scrivendo all'indirizzo e-mail: info@amphoralogistics.comdimostrando la propria identità.

7. VARIE

a) Comunicazioni tra le parti. Tutte le comunicazioni tra Amphora e il Cliente in merito alle Condizioni Generali devono avvenire per iscritto.

In assenza di un accordo esplicito nel Contratto, le parti concordano che Amphora contatterà il Cliente tramite l'indirizzo e-mail fornito per la creazione del suo account sulla Piattaforma (account amministratore). Allo stesso modo, il Cliente deve contattare Amphora al seguente indirizzo e-mail info@amphoralogistics.com.

Se il cliente cessa di utilizzare l'indirizzo e-mail fornito, deve informare immediatamente Amphora e dichiarare espressamente che Amphora riconosce il ricevimento della modifica. In caso contrario, indipendentemente dal fatto che l'uso sia cessato o meno, ogni comunicazione inviata da Amphora all'indirizzo e-mail originario avrà tutti gli effetti necessari.

b) Scadenze essenziali. I termini di pagamento stabiliti nelle presenti Condizioni Generali, o derivanti dalle disposizioni delle presenti Condizioni Generali, sono essenziali e devono essere rispettati senza periodi di tolleranza, cosicché il Cliente sarà considerato gravemente inadempiente e in violazione del contratto nel momento in cui l'obbligo di pagamento diventa esigibile, senza necessità di interpellanze o intimazioni di sorta.

c) Nullità parziale. Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni Generali è o diventa nulla, illegale o inefficace, la validità, la legalità e l'efficacia delle restanti disposizioni non saranno influenzate. In tal caso, le parti dovranno negoziare in buona fede i nuovi termini della clausola non valida, illegale o inefficace in modo tale che i suoi effetti siano il più possibile simili a quelli delle clausole non valide, illegali o inefficaci.

d) Sottomissione alla giurisdizione. Nel caso in cui il Cliente sia domiciliato fuori dalla Spagna, le parti concordano di sottoporre qualsiasi controversia relativa al Contratto e alle presenti Condizioni Generali esclusivamente alle Corti e ai Tribunali della città di Barcellona (Spagna).

e) Legislazione applicabile. Il Contratto e le presenti Condizioni Generali sono disciplinati dalla legge spagnola.

f) Accesso all'applicazione Amazon SellerL'applicazione per l'integrazione di Amazon Seller è disponibile gratuitamente per tutti i clienti che utilizzano i servizi logistici di Amphora. L'accesso all'app non comporta costi aggiuntivi. Se in futuro dovessero essere introdotti costi aggiuntivi o modifiche all'accesso, gli utenti saranno debitamente informati tramite il sito web e i canali pertinenti. Se non siete ancora clienti Amphora, potete richiedere un preventivo direttamente al nostro team di sviluppo.